CookPal AI
recipe image

Biscotti al Burro con Lavanda

Costo $5, salva $15

Fonte: Recommended by CookPal

  • 100 Min
  • 24 Porzioni
  • $5

INGREDIENTI

  • Burro e Zuccheri

    • 🧈 1 ½ tazze di burro, ammorbidito
    • 🧂 ⅔ tazza di zucchero bianco
    • 🧂 ¼ tazza di zucchero a velo setacciato
  • Erbe e Aromi

    • 2 cucchiai di lavanda fresca tritata finemente
    • 1 cucchiaio di foglie di menta fresca tritate
    • 🍋 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
  • Ingredienti Secchi

    • 🌾 2 ½ tazze di farina per tutti gli usi
    • ½ tazza di amido di mais
    • 🧂 ¼ cucchiaino di sale

PASSI

1

In una ciotola media, cream insieme il burro, lo zucchero bianco e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Incorporate la lavanda, la menta e la scorza di limone. Unite la farina, l'amido di mais e il sale; mescolate all'impasto fino a che non sia ben amalgamato. Dividete l'impasto in due palline, avvolgetele nella pellicola trasparente e appiattitele fino a circa 1 pollice di spessore. Mettete in frigorifero fino a quando non sarà ben fermo, circa 1 ora.

2

Preriscaldate il forno a 325°F (165°C). Su una superficie leggermente infarinata, stendete l'impasto fino a uno spessore di 1/4 di pollice. Tagliate a forma con stampini per biscotti. Gli stampi per biscotti funzioneranno bene anche su questi. Disponeteli sulle teglie da forno.

3

Cuocete per 18-20 minuti nel forno preriscaldato, fino a quando i bordi dei biscotti cominciano appena a dorarsi. Lasciate raffreddare per alcuni minuti sulle teglie, quindi trasferite su griglie per raffreddare completamente.

NUTRIENTI

Per 1 porzione

🔥

186

Calorie

  • 2g
    Proteine
  • 19g
    Carboidrati
  • 12g
    Grassi

💡 Suggerimenti

Raffreddare l'impasto aiuta a mantenere la forma dei biscotti durante la cottura.Per un sapore aggiunto, cospargete leggermente di zucchero granulare sopra prima della cottura.Conservare i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

⚠️ Precauzioni

Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.