
Pretzel Morbidi con Impasto a Due Ingredienti
Costo $5, salva $10
Fonte: Recommended by CookPal
- 35 Min
- 4 Porzioni
- $5
Pretzel Morbidi con Impasto a Due Ingredienti
Costo $5, salva $10
Fonte: Recommended by CookPal
- 35 Min
- 4 Porzioni
- $5
INGREDIENTI
Ingredienti per l'impasto
- 1 tazza di farina autolievitante, più altra per impastare
- 1 tazza di yogurt greco naturale
Bagno d'acqua
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
Condimenti
- 3 cucchiai di burro fuso
- 🧂 1 cucchiaino di sale grosso, o a piacere
PASSI
Porta a ebollizione bassa 6 tazze d'acqua in una pentola capiente. Aggiungi il bicarbonato.
Preriscalda il forno a 175°C. Ungi una teglia da forno.
Mescola 1 tazza di farina e lo yogurt greco in una ciotola media fino a formare un impasto grossolano. Trasferisci su una superficie spolverata con altra farina autolievitante e impasta per 8-10 minuti, aggiungendo farina quando necessario.
Dividi l'impasto in 4 pezzi uguali. Arrotola ogni pezzo in una lunga striscia sottile (22-24 pollici) e forma un pretzel.
Uno alla volta, abbassa delicatamente ogni pretzel nell'acqua bollente e cuoci finché non galleggiano in superficie (2-3 minuti). Scola su carta assorbente o una gratella.
Trasferisci i pretzel sulla teglia preparata. Cuoci nel forno preriscaldato per 20 minuti.
Rimuovi i pretzel, aumenta la temperatura del forno a 220°C, spennella i pretzel con burro fuso e cuoci fino a doratura (4-5 minuti). Spennella con altro burro e cospargi con sale grosso.
NUTRIENTI
Per 1 porzione🔥
252
Calorie
- 6gProteine
- 25gCarboidrati
- 14gGrassi
💡 Suggerimenti
Assicurati che l'impasto non sia troppo appiccicoso continuando ad aggiungere farina durante l'impasto.Per dei pretzel più dolci, sostituisci il sale grosso con zucchero alla cannella come condimento.Modella attentamente i pretzel arrotolando le strisce in modo uniforme per ottenere un risultato di cottura consistente.Lo yogurt greco fresco funziona meglio poiché influisce sulla consistenza e sul volume dell'impasto.
⚠️ Precauzioni
Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.