CookPal AI
recipe image

Zuppa di zucca butternut caramellata

Costo $10, salva $15

Fonte: Recommended by CookPal

  • 30 Min
  • 12 Porzioni
  • $10

INGREDIENTI

  • Olio da cucina

    • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Verdure

    • 🎃 1,36 kg di zucca butternut, sbucciata e tagliata a cubetti
    • 🧅 1 cipolla grande, affettata
  • Latticini

    • 🧈 3 cucchiai di burro
    • 🥛 ½ tazza di panna fresca
  • Condimenti

    • 🧂 1 cucchiaio di sale marino, più altro a piacere
    • 1 cucchiaino di pepe bianco appena macinato, più altro a piacere
    • 1 pizzico di noce moscata in polvere, o altro a piacere
  • Ingredienti liquidi

    • 4 tazze di brodo di pollo, o altro se necessario
  • Dolcificanti

    • 🍯 ¼ tazza di miele

PASSI

1

Scalda l'olio d'oliva in una pentola capiente a fuoco alto. Cuoci e mescola la zucca nell'olio caldo fino a quando non sarà completamente dorata, circa 10 minuti.

2

Aggiungi la cipolla, il burro, il sale marino e il pepe bianco; cuoci e mescola insieme fino a quando le cipolle non saranno completamente tenere e cominceranno a dorarsi, circa 10 minuti.

3

Versa il brodo di pollo e il miele e porta ad ebollizione. Riduci il fuoco a medio-basso e fai sobbollire fino a quando la zucca non sarà tenera, circa 5 minuti.

4

Versa il composto in un frullatore non più di metà pieno. Copri e tieni il coperchio in posizione, quindi fai pulsare alcune volte prima di lasciare acceso per frullare. Frulla in lotti fino a ottenere una consistenza liscia.

5

Mescola la panna e la noce moscata, quindi regola di sale e pepe bianco a piacere.

NUTRIENTI

Per 1 porzione

🔥

189

Calorie

  • 3g
    Proteine
  • 25g
    Carboidrati
  • 10g
    Grassi

💡 Suggerimenti

Per un sapore extra, arrostisci la zucca butternut in forno prima di caramellare.Guarnisci con pancetta croccante o crostini fatti in casa per aggiungere consistenza.Questa zuppa si congela bene per un massimo di 3 mesi; scongelala e riscalda delicatamente sul fornello.

⚠️ Precauzioni

Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.